giovedì 26 giugno 2008

Scialatielli al Pesce Spada e Pinoli




Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della costiera amalfitana, la cui tenuta e ruvidezza lo rendono particolarmente indicato per i condimenti di pesce





Sono delle listarelle, tipo fettuccine, ma + spesse e + corte. Sono tradizionalmente fatti a mano con farina, acqua e sale, ma vengono anche venduti come formato di produzione industriale.





Se volete provare a farli a mano provate a dare una sbirciatina qui




Ingredienti.

500 g di scialatielli
2 fette di pesce spada
una manciata di pinoli
20-25 pomodorini ciliegini
1 spicchio di aglio
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
peperoncino
1/ 2 bicchiere di vino bianco





Procedimento.


Far imbiondire l’ aglio nell’ olio, aggiungere il pesce spada tagliato a cubetti, i pinoli e dopo qualche minuto di cottura, il vino bianco. Farlo sfumare e infine versare i pomodorini tagliati a pezzetti
Far cuocere il tutto a fiamma vivace per una decina di minuti e alla fine aggiungere il peperoncino e il prezzemolo tritato..

Aggiungere gli scialatielli al dente e gustate accompagnando con un buon bicchiere di Falanghina.


30 commenti:

  1. adoro gli scialatielli!!!
    e con questo sugo saranno ottimi!!!
    ho giusto del pesce spada da poter utilizzare... quasi, quasi ...
    un bacio

    RispondiElimina
  2. Ciao Maddi, sai non ho mai mangiato gli scialatielli, ma a giudicare dall'aspetto devono essere proprio buoni;)complimenti

    RispondiElimina
  3. mamma che piatto di pasta godurioso che hai fatto...un bacione:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  4. Bentornata con questa ottima ricetta !!!
    Ciao Maddalena !

    RispondiElimina
  5. E' quasi ora di pranzo,...mi prendi per la gola! Fantastici!
    Buona giornata,
    Stefano

    RispondiElimina
  6. Che bbbbuoni gli scalatielli!!!! E' un tipo di pasta che adoro, poi con questo delizioso sughetto...mmmm

    RispondiElimina
  7. ciao Maddeina, non mi ci provo neanche a fare questi piatti, col caldo, l'odio per cucinare e il tempo solo per studiare...e ti ho detto tutto. Ma li mangio volentieri all'occasione! Ciao, cara, buone vacanze!

    RispondiElimina
  8. fameeeeeeeeeeeeeeeeee e sono ancora le 18.30 da qui a sta sera morirù a guardare questo piatto di pasta!!!!!
    bravissimaaaaa
    un bacioneeeee lalla

    RispondiElimina
  9. wow sono ingolosita tantissimo....che bel piatto! mmmmm

    RispondiElimina
  10. Mamma mia che piatto superappetitoso e saporito!!
    Un bacio e buonissima serata

    RispondiElimina
  11. Ma che ricetta golosissima!!!! Baci Laura

    RispondiElimina
  12. Non ho mai avuto il piacere di mangiare gli scialatielli... il mio ragazzo è di origini napoletane, ma non mi ha mai portato in Campania purtroppo! Deliziosa questa pasta sia nel formato che nel sugo che l'accompagna, bello piccantino come piace a me!
    Un bacione e buon week-end!

    RispondiElimina
  13. Ottima, pesce, sughetto, pepe !!! Devo provare a farli in casa, mai provati. Buon fine settimana Maddea :)

    RispondiElimina
  14. Buongiorno Carissima...la pasta oggi la trovo un po' dappertutto..e come si fa a rinunciarci??? adoro il pesce spada,lo compro spesso "surgelato"... sempre a disposizione. Il tuo piatto mi intriga un sacco...buon week

    RispondiElimina
  15. Maddea, come son invitanti..mi fan tanta estate così con il pesce.!

    RispondiElimina
  16. bellissima ricetta,il pesce spada con la pasta si sposa benissimo!!
    buon week :)

    RispondiElimina
  17. ci ho messo un po a capire cosa erano i "scialatielli" un bel modo per mangiare pa pasta con pesce spada, buona domenica

    RispondiElimina
  18. Ciao Maddy!!!! Come va?
    Buon inizio settimana!!!!!
    Bel primo piatto...

    RispondiElimina
  19. Ciao Maddea, adoro gli scialatielli!! L'ultima volta li ho presi gamberi e rucola a Sorrento. Una bontà!!! Questo condimento poi è sublime.

    Baci

    RispondiElimina
  20. Gnam!!! tesoro ma è uno spettacolo questa pasta!!!!!! Se pensi che io attualmente non cuocio nulla ma faccio tutto a crudo.....me la offri già pronta???????

    RispondiElimina
  21. C' un premio per te da ritirare nel mio blog.. Ti aspetto! Ciao e grazie

    RispondiElimina
  22. Devono essere ottimi! Adoro la pasta fatta in casa...tanto più con il pesce...slurp! Ciao!

    RispondiElimina
  23. ciao, ti segnalo un'interessante iniziativa per diffondere i blog di cucina, è un premio-meme. ti farà ricevere, al contrario del solito, tantissime visite, scopri come su:

    www.gianlucapistore.com

    a presto, ti aspetto

    RispondiElimina
  24. che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P:P:P:P

    RispondiElimina
  25. passa da me ho un premio per te ;)

    RispondiElimina