Per fortuna che questo fine settimana abbiamo fatto un 'indigestione di sole giù a Napoli; lunedì mattina c'erano 22 gradi...........abbiamo pranzato e poi ci siamo messi in viaggio per tornare a casa e arrivati qui c'era tanta di quella nebbia che sembrava piovesse!!!!!
UFFI UFFI......... basta nebbia, è appena iniziata e già non la sopporto ........ consoliamoci con questa bella insalatina di polpo!

Ingredienti per 2 persone:
1 polpo di 800 gr circa
1 spicchio d’aglio
un' abbondante manciata di prezzemolo
succo di 1 limone
sale
pepe
olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Pulire il polpo togliendo la bocca e gli occhi e lavarlo in parecchia acqua corrente.

Mettere a bollire dell' acqua in una pentola; quando l' acqua bolle immergere il polpo e fate cuocere per circa 35-40 minuti o comunque sino a che non sia diventato tenero.

Prendere il prezzemolo e tritarlo finemente con l’aglio.
Quando il polpo è cotto tagliarlo a tocchetti di un paio di cm di lunghezza, metterlo in un piatto da portata, versarvi sopra l’olio, il succo di limone, il pepe, il sale e cospargere con il prezzemolo e l'aglio tritati.

Se occorre aggiungere un altro pò di sale.
Far ben freddare e servire.

Hai ragione...è appena arrivato e già non si sopporta....è vero...c'è da consolarsi con questa golosa insalata di polipo:-)
RispondiEliminaAnnamaria
guarda, anche noi odiamo pioggia e nebbia..inevitabili in questoperiodo!
RispondiEliminache sogno..22 gradi a napoli..
buonissima questa insalata di polipo..ti ricorda un pò il mare del sud italia...e pure il caldo!!
bacioni
che buonaaaa!!! tiepida... slurp!!!
RispondiEliminabaciii Ely
Buonissima l'insalata di polpo, mi fa venire in mente l'estate, quest'estate poi ne ho fatto proprio una grande abbuffata, ho le provviste pure x l'inverno!
RispondiEliminasono stata qualche giorno assente... ma è sempre bello passare a leggere i vostri blog... fino a quando ce lo consentiranno. Infatti pare proprio che ce li vogliano far chiudere. O melgio per il momento si tratta solo di una proposta di legge, ma se dovesse passare....
RispondiEliminama che bella questa insalata di polpo, davvero invitante!!! Complimenti!
RispondiEliminaio lo adoro!!! è una vita che non lo mangio!!! sigh!!!
RispondiEliminaMia figlia lo adora è cosi lo faccio molto spesso , brava...baci!!
RispondiEliminamamma mia da quanto tempo non lo faccio......che buono
RispondiEliminammm, buonissimo il polipo, lo apprezzo tanto, ma causa mamma che odia il pesce lo mangio davvero di rado! anche qui piove sempre...che disastro guarda :( un bacione!
RispondiEliminama quanto è buonom maddea il polpo all'insalata ne mangerei a quintali:-)baiconi imma
RispondiEliminaFavolosa!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Stefano
wow che bello, io ho sempre dei problemi di cottura, proverò la tua ricetta passo a passo!!
RispondiEliminadirei ottimo polpo!!! me ne dai un pò??? baci
RispondiEliminaQuì invece son due settimane che non cessa di piovere, se continua così mi crescono le branchie!! Per non parlare poi del freddo umido...ottimo questo polpo, sapore d'estate... ahhhhhhhhhhhhh....
RispondiEliminaIL polpo in insalata è la mia passione , ma i miei figli vogliono che tolga la pellicina nera::: che peccato!
RispondiEliminaIo aggiungo anche delle olve , ma anche senza è buonoi lo stesso!!!
Ciao
Grazia
Ciao Maddy! Guarda il tempo qua è orrendo, piove da giorni senza sosta... io non ne posso più! Vorrei stare sotto le coperte tutto il giorno!!!
RispondiEliminaBuona l'insalata di polpo... brava!
Un bacio cara e buon week-end
Lo adoro!
RispondiEliminaBuon w.e.!
Adoro l'insalata di polpo, complimenti....quindi sei stata dalle mie parti lo scorso fine settimana! baci
RispondiEliminaMaddea che bella ricetta che hai postato! Sono secoli che non la mangio. Posso allungare la manina!!!
RispondiEliminaQui a Napoli sta facendo il diluvio, almeno dalle mie parti :-)
Un bacione
che buono il polipo in insalata...
RispondiEliminabravissima!
qui oggi per fortuna c'è il sole...baci e buon we
buonissimo!!!
RispondiEliminaio ne vada pazza
Maddea ma complimenti per questa ricetta !!!! Buon fine settimana Laura
RispondiEliminasarei capace di mangiarne uno sproposito buona domenica
RispondiEliminaCiao Maddy, un saluto e buon fine settimana,
RispondiEliminaStefano
ciaoo...bellissimo blog..mi sono aggiunta,passa da me
RispondiEliminase ti fa piacere...bacii