mercoledì 4 giugno 2008

Pasta con fave fresche

Eccomi di rientro da un bel ponte in Toscana, a Castiglioncello, dove abbiamo incontrato dei vecchi amici di mio marito; il tempo non è stato proprio splendido, ma un tuffo siamo comunque riusciti a farlo ...........Ecco qualche scatto per voi.





Ed ora passiamo alla cucina.......con un buon piatto di pasta alle fave.





Ingredienti:

500 g di fave
250 g di pasta mista
olio extravergine di oliva
cipolla
peperoncino
prezzemolo
1 l di acqua

Procedimento.



Sgranare le fave, privarle della pellicina esterna, come vedete in foto e lavarle.
Portare l' acqua ad ebollizione.
Far soffriggere in una padella dell' olio con una cipolla affettata sottilmente, aggiungere le fave, farle cuocere su fuoco dolce qualche minuto e aggiungere quindi l' acqua. Far cuocere per circa 30 minuti.
Una volta cotte, salare e frullare 2/3 delle fave. Aggiungere, se necessario, un pò d' acqua alle fave, versarvi la pasta.



Quando la pasta sarà al dente, aggiustare di sale e di peperoncino, aggiungere una spolverata di parmigiano grattuggiato, prezzemolo tritato, lasciar riposare per qualche minuto e poi servire.

19 commenti:

  1. bentornata cara!!! adoro la pasta con le fave, buonissima!

    RispondiElimina
  2. Ecco cosa sono!!! Non prendermi per scema, ma proprio in questo momento stavo mangiando un insieme di verdure che mi ha avanzato ieri sera mia mamma da portare in ufficio e c'erano questi simil-fagioli che non ho mai mangiato e non sapevo bene definire... Ma grazie alla Maddy ho scoperto essere delle fave!!!

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che foto superinvitanti....bentornata Maddy!!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. Che buona questa pasta, complimenti Maddy!
    Un bacione

    RispondiElimina
  5. Mai assaggiata, a vederla dev'essere proprio buona! Complimenti per le foto. ;)))
    Ciao,
    Stefano

    RispondiElimina
  6. Pasta con le fave, un classico di quando vivevo con i miei. A quei tempi non l'amavo troppo, ora ne assaporo il gusto della nostalgia. Ciao cara.

    RispondiElimina
  7. Ciao Maddalena !!! Bentornata e complimenti per la tua favolosa ricetta.

    RispondiElimina
  8. splendide foto per uno splendido piatto!! :D che gusto!!

    RispondiElimina
  9. ma sai che ha davvero un bell'aspetto questa pasta?
    un bacione

    RispondiElimina
  10. che belle queste fave con la pasta...bello azzeccato azzeccato come piace a me:-)
    Annamaria

    RispondiElimina
  11. Che invitanti piattini hai messo in primo piano! Ciao cara, buona serata e scusa se non passo spesso, ma è tempo di scadenze!
    Un bacione, Lena

    RispondiElimina
  12. Ciao Maddy! Io non sono un'amante delle fave fresche quindi questa ricetta potrei anche gustarmela!!! Baci e buon fine settimana!!!

    RispondiElimina
  13. buona la pasta con le fave, io ci faccio le tagliatelle fave e piselli....buone;)

    RispondiElimina
  14. che bei posti...la toscana è sempre meravigliosa! anche la pasta è invitante...spero che domani ci siano le fave che ho ordintato, settimana scorsa mi hanno dato buca

    RispondiElimina
  15. Bentornata!questa pasta deve essere buonissima!

    RispondiElimina
  16. Ciao Maddy!!!! Ben tornata!!!!
    Bacio

    RispondiElimina
  17. wow le fave c'erano domani la faccio!!!un bacione

    RispondiElimina
  18. salve volevo chiedere per quante persone e' la dose della pasta con le fave???? grazioe

    RispondiElimina