martedì 25 novembre 2008

Risotto Polpo e Gamberi

Buon pomeriggio a tutti!
Vi posto una ricettina fatta qualche settimana fa e precisamente il giorno dopo aver cucinato il polpo all' insalata, perchè "riciclo" l' acqua di cottura del polpo e la utilizzo come brodo per un buon risottino!





Ingredienti:

300 gr di riso Carnaroli
150 gr di gamberetti
800 ml di brodo (io ho utilizzato il brodo di polpo)
un pò di polpo tagliato a fettine sottili
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine di oliva o burro
mezzo bicchiere di vino bianco
prezzemolo
sale q.b.
pepe o peperoncino



Procedimento.

Tritare la cipolla e l' aglio e farli soffriggere nell'olio o nel burro (come preferite, io uso quasi sempre l' olio).

Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, irrorare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.




Portare ad ebolizzione il brodo di polpo e aggiungerlo al riso man mano che il liquido evapora.
A metà cottura aggiungere i gamberetti e il polpo a pezzetti e ultimare la cottura.



Spegnere poi il fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato, il peperoncino o il pepe e far riposare per 5 minuti.


37 commenti:

  1. oddio, dev'essere troppo buono questo risottino!!! mi piace l'idea del riciclo del polpo!!! complimenti sia per la ricetta che per la fantasia!

    RispondiElimina
  2. Che bel risotto, lo adoro!
    Buona serata,
    Stefano

    RispondiElimina
  3. ciao Maddea... c'è sempre qualcosa di buono sul tuo blog.... ciao da Maria

    RispondiElimina
  4. mmmmmmmmm ma che buonooooooooooooo complimenti!!!

    RispondiElimina
  5. Che bella idea farlo con polpo e gamberi, dev'essere buonissimo!

    RispondiElimina
  6. ma qui ci prendi per la nostra passione: il pesce ed il risotto!! buonissimo questo piatto..anche perchè solitamente si vedono poco assieme polipo e gamberi....
    bellissima idea!!
    bacioni

    RispondiElimina
  7. trovo sempre tanta ispirazione da te, era tanto che non facevo più il risotto con il pesce, non so perchè ma il pesce mi fa estate

    RispondiElimina
  8. Ciao Maddy, mi piace moltissimo il tuo risottino... molto appetitoso! Bravissima!
    Baci e buon we!

    RispondiElimina
  9. Io adoro i risotti e questo mi sembra proprio buono!!!

    RispondiElimina
  10. Che bel risottino che hai preparato! ciao

    RispondiElimina
  11. Eleonora...del blog "La cucina di Anicestellato"...ha proposto una raccolta a mio avviso bellissima...una raccolta buffet....ti lascio il link
    http://lacucinadianicestellato.blogspot.com/2008/11/blog-post_28.html
    spero tanto che parteciperai a rendere bella ricca questa raccolta:-)un bacio
    Annamaria
    che buono questo risotto:-)

    RispondiElimina
  12. Gustosissima e poi riciclare è sempre una buona cosa, a presto

    RispondiElimina
  13. I risotti li adoro ma in questo momento preferisco la deliziosa polenta del post di prima....bacioni

    RispondiElimina
  14. Sfiziosissimo questor isotto, piacerà al mio papà!segnata!Bravissima :)

    RispondiElimina
  15. ma complimenti!!!! presentazione e ricetta fantastica!!!! un bacio!

    RispondiElimina
  16. che risotto meraviglioso!!!
    anche io " riciclo" l'acqua del polpo ;)

    RispondiElimina
  17. Tanti Tanti Tanti Auguri per un Sereno e Gioioso Natale !!! Laura

    RispondiElimina
  18. AUGURI DI BUON NATALE E DI UNO SCOPPIETTANTE ANNO NUOVO!!
    UN MAGICO BACIO DALLA STREGA SUSINA!!!!
    ^_^

    RispondiElimina
  19. i miei migliori auguri per un felice 2009!

    RispondiElimina
  20. che bontà..adesso mi è venuta voglia di polpo..spero di poterlo comprare lunedì..baci mike..buon 2009

    RispondiElimina
  21. Sai che non ci ho mai pensato a riciclare l'acqua di cottura del polpo? eppure lo faccio spessissimo in insalata, grazie dell'idea, la prossima volta provo!!!

    RispondiElimina
  22. Ciao Maddy, come va?
    Un abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  23. Tanti Auguri per una Serena Pasqua. Laura

    RispondiElimina
  24. mi piace il colore di questo risotto, sembra invitante.
    e trovo carino il fatto che descrivi (e fotografi) tutto il procedimento!

    phabya

    RispondiElimina
  25. Ciao, ma dove sei finita? volevo dorti che ho fatto e rifatto il tuo risotto agli asparagi.... è buonissimo, ormai è diventato uno dei miei piatti preferiti!!!! Stasera l'ho postato, se vuoi vai a vederlo, spero ti faccia piacere!!!

    RispondiElimina
  26. Scusate ma in questo periodo ho pochissimo tempo da dedicare al computer quindi stò un pò tralasciando i vostri blog... sarò nuovamente presente come prima da settembre. Ciao a tutti gli amici dei blog che seguo da Maria

    RispondiElimina
  27. Алтай известен своими целебными источниками и санаториями, где можно не только отдохнуть, но и улучшить свое здоровье. Посетите местные бальнеологические и грязелечебные курорты, где предлагают различные оздоровительные программы. Подробнее на нашем сайте https://www.putevka.com/altay

    RispondiElimina